Il Full Up Club torna, in tutto il suo antico splendore, all’Età del Jazz. Quasi nascosto, con un ingresso segreto lungo la centralissima via della Vigna Vecchia, Il Full Up Club rinasce infatti in stile speakeasy. Vestiti per fare colpo, suona il campanello, scendi le scale e goditi i nostri ottimi drink assieme a un goccio di rischioso intrattenimento.
Apertura da mezzanotte.
Siete pregati di ricordare che il rispetto del nostro dress code è strettamente obbligatorio e l'ingresso rimane a discrezione del locale. Abbigliamento da smart a elegante; niente flip flop, sandali casual o jeans strappati. Cappellini da baseball o pantaloni corti. Zaini o grandi borse dovranno essere lasciate al guardaroba.
I nostri barman hanno creato per voi una variegata e intrigante lista di cocktail che prevede sia nuovi liquori prodotti nelle distillerie toscane, sia i grandi classici della New York del proibizionismo, assieme a una proposta di creazioni della casa. Ricordate di controllare i fuori-menù. Per coloro che ordineranno al tavolo, una selezione di bottiglie speciali.
Oltre alla socializzazione e alla proposta di drink, al Full Up Club potrete trovare molte altre forme di intrattenimento. Le nostre ballerine di burlesque si esibiranno ciclicamente durante la nottata e ci sarà sempre musica, dalle playlist a tema anni Venti agli spettacoli live, sia band che dj set. Inoltre, per chi prenota la Elvira VIP Room, narghilè con selezione di aromi.
Il Full Up Club ha cambiato formato e la sede seguirà strettamente i protocolli di sanificazione COVID; l'arredamento del tutto ripensato saprà assicurare agli ospiti la distanza di sicurezza prevista dalle norme ministeriali. Il Full Up Club ha una capienza di ottanta persone ai tavoli da uno o cinque posti, mentre gli ingressi singoli saranno consentiti fino a un massimo di ulteriori quaranta.
Prohibition Party Vestiti per fare colpo. Suona il campanello. Scendi le scale e goditi la varietà di drink proposta dai nostri barman, unita a qualche goccia di rischioso intrattenimento. The […]
Ulteriori informazioni »Prohibition Party Vestiti per fare colpo. Suona il campanello. Scendi le scale e goditi la varietà di drink proposta dai nostri barman, unita a qualche goccia di rischioso intrattenimento. DJ […]
Ulteriori informazioni »Prohibition Party Vestiti per fare colpo. Suona il campanello. Scendi le scale e goditi la varietà di drink proposta dai nostri barman, unita a qualche goccia di rischioso intrattenimento. All […]
Ulteriori informazioni »Prohibition Party Vestiti per fare colpo. Suona il campanello. Scendi le scale e goditi la varietà di drink proposta dai nostri barman, unita a qualche goccia di rischioso intrattenimento. DJ […]
Ulteriori informazioni »I ruggenti anni venti negli Stati Uniti, il Proibizionismo (1920-1933) e la coeva Età del Jazz sono stati ampiamente ritratti in libri e film di successo. Tra drink sotterranei e ingressi nascosti lungo le strade nei quali immergersi, il numero di speakeasy illegali a New York ha saputo salire fino a più di trentamila. Un periodo di opulenza e fascinosa stravaganza, rinomato per le feste chiassose, le danze sfrenate e l’intrattenimento non privo di rischi.
Approssimativamente è stato durante gli anni venti che il burlesque, negli Stati Uniti, ha compiuto la propria transizione verso forme meno eccessive di esibizione, monologhi e live musicali che includevano anche lo striptease; il cabaret – importato dalla Francia attorno al 1911 – trovava spesso posto negli speakeasy newyorkesi assieme ai complessi jazz.
In Europa, gli show di cabaret in stile burlesque avevano visto la luce decadi prima, nelle music hall parigine durante la Belle Époque (1870 – 1914 circa.) Il più famoso di questi luoghi ancora oggi è il Moulin Rouge, rinomato in tutto il mondo per le proprie seducenti esibizioni di can can. La Belle Époque, interrotta dalla Prima Guerra Mondiale, è stata poi seguita da una fase di accesa modernità, vitalità e libertà nei costumi specie per le donne che hanno iniziato a indossare vestiti corti e capelli alla maschietta.
Al contrario, nel primo ventennio del Novecento la scena in Italia viene raramente menzionata, sebbene ciò non significhi fosse inesistente. Partendo dalle feste esclusive dell’aristocrazia nei caffè e nelle sale da pranzo dei più celebri hotel romani, i futuristi hanno saputo affermarsi sfruttando anche i club sotterranei riempiti con le loro innovative e stravaganti opere d’arte; luoghi nei quali spaziare dal jazz alle più ricercate esibizioni di burlesque. Un periodo breve di divertimento e liberazione, interrotto tuttavia dall’avvento del fascismo, convinto che quegli spazi fossero troppo devianti quindi meritevoli di chiusura.
Venite a vedere con i vostri occhi, ed entrate assieme a noi nel futuro della vita notturna fiorentina.
Scopri di più sui vantaggi di diventare un membro VIP di Full Up!
Event Management: Tour Operator Florence And Beyond SRLS Partita Iva: 06921030489
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.